Museo etnografico di Reggio Calabria

Il Museo aperto a Pellaro nel 1986 è composto da 8 sezioni. La prima è la “Sezione del Presente”, dove si possono ammirare oltre mille reperti che raccontano la storia del gruppo familiare ‘I Nuovi Vignaioli’ e le loro straordinarie attività creative. Nella “Sezione Mostre”, che va dal 1960 ad oggi, sono presenti le attività artigianali, scientifiche e culturali, artistiche e organizzative del Prof. Squillace Consolato.

Si prosegue con la “Sezione attività umane e dell’amore”, dove è possibile esplorare le emozioni e le relazioni che hanno plasmato la nostra società e la “Sezione attività umane, artigianali e del riposo”, che mette in luce le tradizioni locali e il valore del tempo libero.

Si passa poi alla “Sezione attività umane e del territorio Fam. Ebbinge”, dove il legame con la terra prende vita, e alla “Sezione delle macchine”, un tributo all’ingegno umano. Da visitare anche la “Sezione del catoju”, un angolo dedicato a tradizioni uniche, e la “Sezione internazionale”, che offre uno sguardo sulle influenze culturali globali.

Via Quattronari, 36 – 89134 Reggio di Calabria
Contatti
Tel. 3496193813 e-mail: r.squillace@jumpy.it