Tra i reperti più importanti che annovera, vi sono i resti di una sinagoga (IV-VI sec. d.C.), la cui “Aula della preghiera” era abbellita con magnifici mosaici attualmente conservati nell’annesso Museo.
Il Museo e Parco Archeologico “Archeoderi” di Bova Marina è un sito di grande interesse storico e culturale, che offre una preziosa testimonianza della presenza ebraica in Calabria, una delle più antiche e significative d’Italia.
Il parco archeologico è il risultato di scavi iniziati negli anni ’80, che hanno portato alla luce i resti di un’antica sinagoga, risalente al IV secolo d.C., una delle più antiche d’Europa. La scoperta ha rivelato l’importanza della comunità ebraica in questa zona della Calabria in epoca romana.
Il museo ospita reperti archeologici rinvenuti durante gli scavi, tra cui iscrizioni, frammenti architettonici e oggetti di uso quotidiano. Questi reperti offrono uno spaccato della vita e delle tradizioni della comunità ebraica locale.
Località San Pasquale, Bova Marina (RC)
Telefono 334 6561714 – E-mail: drm-cal.archeoderi@cultura.gov.it
Giorni di apertura
da martedì a sabato ore 8.30 – 14.00
Sito web: https://musei.calabria.beniculturali.it/