Museo del Bergamotto

Il Museo del Bergamotto di Reggio Calabria si configura come un luogo affascinante che racconta la storia di questo agrume unico, simbolo della città e della sua tradizione agricola. Sebbene il bergamotto venga spesso associato all’intero sud Italia, è indiscutibile il suo legame profondo con Reggio Calabria, dove le sue radici culturali ed economiche affondano nei secoli.

Il museo offre ai visitatori un percorso ricco di emozioni e conoscenze, strutturato in stanze che custodiscono immagini, testi e strumenti antichi. Questi elementi raccontano una storia di oltre 300 anni, che non si limita soltanto alla valorizzazione del frutto, ma si espande anche a storie di vita, di lavoro e di tradizione. Un aspetto centrale è il ricordo della civiltà contadina, che ha visto il bergamotto al centro di un’economia agricola che ha dato lavoro e sostentamento a generazioni.

In particolare, il museo rende omaggio a una figura tradizionale della cultura calabrese: lo spiritaro, l’artigiano che, con abilità e sapienza, estraeva l’olio essenziale di bergamotto, un prodotto straordinario, ancora oggi ricercato dalle migliori case profumiere del mondo. Il processo di estrazione dell’olio, tramite tecniche che si sono tramandate nel tempo, è illustrato dettagliatamente, mostrando come quest’olio prezioso, che conserva il bouquet aromatico del frutto, sia in grado di rilasciare una fragranza unica, apprezzata per la sua qualità e intensità.

Tra gli oggetti esposti nel museo si trovano macchine, attrezzi e oggetti vari utilizzati nel corso dei secoli, alcuni dei quali provenienti da diverse parti del mondo. Ogni pezzo racconta un pezzo della lunga storia legata alla lavorazione del bergamotto e alla sua diffusione internazionale. Il museo non è solo una testimonianza del passato, ma anche un omaggio alla capacità artigianale e alla maestria che continua a essere parte integrante di questa tradizione, capace di fondere storia, arte e natura in un’unica, straordinaria esperienza sensoriale.

Via Filippini, 50 – 89125 Reggio di Calabria
Tel.: +39 3881299103 – 3381299100
Mail: museodelbergamotto@gmail.com

https://www.museodelbergamottoedelcibo.com/