Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, noto anche come Museo Nazionale della Magna Grecia, è un’importante istituzione culturale che celebra il patrimonio archeologico delle colonie greche in Italia. Situato in un edificio progettato dall’architetto Marcello Piacentini, il museo è un esempio significativo di architettura moderna del periodo fascista. Completato tra il 1932 e il 1941, l’edificio si distingue per il suo design innovativo e funzionale, ispirato ai principali musei europei.
Inaugurato nel 1959, il museo ha subito diverse trasformazioni nel corso degli anni, inclusa l’introduzione della Sezione di archeologia subacquea nel 1981 e la realizzazione al secondo piano delle collezioni dedicate alle colonie della Magna Grecia. Le ricche collezioni del museo comprendono reperti archeologici provenienti da scavi in Calabria e Basilicata, offrendo ai visitatori una visione approfondita della storia e della cultura di queste antiche civiltà.
Tra i pezzi più celebri custoditi nel museo ci sono i Bronzi di Riace, due straordinarie statue in bronzo risalenti al V secolo a.C. Queste opere d’arte, simbolo dell’eccellenza della scultura greca, accolgono i visitatori fin dall’ingresso, grazie alle ampie vetrate della sala a loro dedicata, che si affacciano su Piazza Paolo Orsi. La loro presenza invita a un’esperienza immersiva nella storia della Calabria antica, rendendo il museo una tappa imperdibile per chiunque desideri esplorare il ricco patrimonio culturale della regione.
La collezione del museo è vastissima e comprende oltre 2.000 reperti, tra cui:
Ceramiche e Vasi: Una ricca selezione di ceramiche attiche e magno-greche, che testimoniano l’abilità degli artigiani dell’epoca e la diffusione della cultura greca nel Mediterraneo.
Reperti Romani: Oggetti di uso quotidiano, mosaici e sculture che raccontano la vita nell’antica Roma e la sua influenza sulla Calabria.
Sezione Preistoria e Protostoria: Artefatti che coprono un ampio arco temporale, dalle prime civiltà fino all’età del bronzo, fornendo una panoramica delle popolazioni che hanno abitato la regione.
Collezione di Monete: Monete antiche che offrono uno spaccato delle dinamiche economiche e commerciali del passato.
Piazza De Nava, 26 89100 Reggio di Calabria (RC)
Tel. 0965 613988 / 617612
mail : man-rc@cultura.gov.it
man-rc.comunicazione@cultura.gov.it
pec : man-rc@pec.cultura.gov.it
Giorni di apertura
da martedì a domenica dalle 09.00 alle 20.00
Lunedì chiuso
Ultimo ingresso ore 19.30
Visite disponibili in Italiano e Inglese
Per info su biglietti e abbonamenti vai al link
https://www.museoarcheologicoreggiocalabria.it/orari-e-informazioni/