L’Antiquarium è una sezione archeologica che offre un affascinante viaggio nel passato, con numerosi reperti provenienti dall’area dell’antica Taureana. La collezione include ceramiche, anfore, reperti greci e romani, e monete antiche, molti dei quali scoperti attraverso ricerche subacquee. Questo è particolarmente significativo poiché il sito si trovava lungo le rotte marittime che attraversavano lo stretto di Messina, un crocevia di scambi e culture.
Uno dei pezzi più affascinanti esposti nell’Antiquarium è un magnifico busto dell’Imperatore romano Adriano (76 d.C. – 138 d.C.), risalente al II secolo d.C., rinvenuto nel 1891 tra i resti di un’antica villa. all’interno dell’attuale Parco Archeologico dei Taureani, che rappresenta un’area ricca di storia e suggestioni.