Casa della Cultura: Palazzo Repaci

La Casa della Cultura di Palmi è un affascinante complesso che ospita diverse sezioni museali, offrendo molteplici opportunità di esplorazione culturale, con un particolare focus sulle tradizioni artigiane e sulla storia antica del territorio. La sua costruzione è iniziata nel 1968 e si è conclusa nel 1982, e il complesso è dedicato a Leonida Repaci, un noto scrittore locale e fondatore del prestigioso Premio Viareggio.

All’interno, troverai la Pinacoteca, che espone opere di artisti illustri come Guercino, Manet, Camille Corot, Giovanni Fattori, Renato Guttuso e Marino Mazzacurati. Il Museo di Etnografia e Folklore “Raffaele Corso” offre uno sguardo approfondito sulle tradizioni locali legate all’agricoltura, alla pastorizia, alla ceramica e alla pesca. La Biblioteca comunale “Domenico Topa” è un vero gioiello, con una collezione di 122.000 volumi, perfetta per gli amanti della lettura.

Inoltre, l’Antiquarium “Nicola De Rosa” conserva reperti storici di Taurianum, mentre la Gipsoteca “Michele Guerrisi” raccoglie oli, acquerelli e studi in gesso dell’omonimo scultore calabrese. Non mancano il Museo Musicale dedicato a Francesco Cilea e Nicola Antonio Manfroce, l’Archivio di Stato di Reggio Calabria – Sezione di Palmi e l’Auditorium comunale, che arricchiscono ulteriormente l’offerta culturale. Insomma, un luogo ideale per chi desidera immergersi nell’arte e nella cultura del territorio!

Per consultare il catalogo della Casa della Cultura vai al link

https://catalogo.beniculturali.it/search?query=casa+della+cultura+palmi

Via Felice Battaglia, Palmi (RC)
Tel. 0966 262249 mail: casaculturapalmi@gmail.com
Orario di apertura al pubblico
da lunedì a venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30
apertura pomeridiana giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Per consultare il portale Mic – Luoghi della cultura vai al link

https://www.beniculturali.it/luoghi/cerca-luogo?regione=provincia-reggio-di-calabria&tipo=tutte-le-tipologie&titolo=palmi